A.N.M.I. - Gruppo MATERA A.N.M.I. - Gruppo MATERA

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Notizie
  • A.N.M.I. Matera
  • Chi Siamo
  • Eventi & Attività
  • Gruppi A.N.M.I.
  • Iscriviti
  • Contattaci
  • Cerca
  • Webmail
  • Shinystat
Contatore siti

FESTA DELL'EPIFANIA 2018

Festa dell'Epifania del Gruppo  A.N.M.I. Matera di  Sabato 06 gennaio 2018

I Soci Marinai con i propri familiari ed amici, della città dei Rioni Sassi e di alcuni Comuni limitrofi e della città di Potenza, si troveranno idealmente uniti per trascorrere insieme la Festa dell’Epifania di sabato 06 gennaio 2018.

  • ore 11,00 parteciperanno alla Santa Messa, la quale sarà celebrata da S.E. Mons. Antonio Giuseppe CAIAZZO - Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina - nella Basilica Cattedrale di Matera,
  •  
  • ore 13,30 alle ore 19,30 si uniranno nella Sala Ricevimenti “GARDEN” di  Via della Tecnica, n. 29  (Zona PAIP) di Matera per la consumazione del pranzo Socio-conviviale e trattenimento danzante.

E' prevista la partecipazione di diversi Militari in servizio nella Marina ed alcune Autorità, i Soci Effettivi ed i Simpatizzanti dell' A.N.M.I. sono invitati ad indossare la relativa divisa sociale.

Gli interessati che intendono partecipare sono invitati a prenotare i relativi posti, entro e non oltre il 28 dicembre 2017, dalle ore 17,30 alle ero 19,30 di tutti i giorni feriali c/o questa Sede sociale, previo versamento della quota che è di Euro 42,00 (quarantadue/00 ) per ogni Socio, per il proprio coniuge e per i familiari fiscalmente a carico; mentre è di Euro 45,00 (quarantacinque/00) per ogni partecipante NON iscritto per l'anno 2018 a questo Sodalizio; invece per ogni bambino, poiché il menù è ridotto, la quota è di euro 20,00 (venti/00).

Si precisa che qualora il prenotato, per qualsiasi motivo, venga meno alla partecipazione l’importo versato verrà restituito decurtato delle spese impegnate per lo svolgimento delle Feste in argomento, tranne che l’interessato provveda, in tempo utile, alla propria sostituzione.

 Menù per il pranzo :

  • Aperitivo di benvenuto (stappo con prosecco centro sala);
  • Cestino di mare e salmone scozzese al brandy +  pettoline centrotavola;
  • Tagliolini con porcini, radicchio, speck e robiola;
  • Risotto con gamberi e punte di asparagi;
  • Costata di vitellino ai ferri con patate al timo e rosmarino ed insalata mista;
  • Composé di frutta con croccantino e caldarroste;
  • Torta con logo “FESTA DELL’EPIFANIA 2018”;
  • Acqua, Birra, Aranciata, Vini, Caffè, Liquori e Spumante.

Menù pranzo bambini:

  • Prosciutto crudo,cotto e mozzarella;
  • Orecchiette al tegamino;
  • Lombata di vitello e patatine fritte;
  • Frutta con gelato e torta; 

 

Modulo di prenotazione

Santa Barbara 2017

SANTA BARBARA 2017

 

4 NOVEMBRE 2017 FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA E DELLE FORZE ARMATE

FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA E DELLE FORZE ARMATE
Sabato 4 novembre 2017


 

ore 10,30
Deposizione corone di alloro al Cippo Via Lucana

ore 10,45
Piazzetta Pascoli
Incontro delle Autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

ore 11,00
Piazza Vittorio Veneto
Onori al rappresentante del Governo.
Alzabandiera.
Deposizione corone di alloro al Monumento ai Caduti.
Lettura messaggi del Capo dello Stato e del Ministero della Difesa
Interventi:
- Rappresentante degli studenti
- Prof. Franco Lisanti
orfano di guerra in rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma
- Dott. Francesco De Giacomo Presidente Provincia di Matera
- Avv. Raffaello De Ruggieri Sindaco di Matera

ore 17,00
Piazza Vittorio Veneto
Ammainabandiera.

Sabato 4 Novembre
La sede del Comando provinciale dei Carabinieri sarà aperta alla visita della cittadinanza dalle ore 8,30 alle ore 13,00.

Da Sabato 4 Novembre e per tutto il mese di novembre nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, sarà visitabile il “Museo storico dei cimeli di guerra” allestito presso la sede dell’Associazione Invalidi e Mutilati di Guerra in Via F. D’Alessio

Martedì 7 Novembre - ore 17,00
Presentazione del libro di Giuseppe Mastromarino “Le maschere e i volti nella Grande Guerra - Ricordi di un cappellano militare” a cura dell’ANMIG e in collaborazione con l’Arcidiocesi di Matera-Irsina presso la Sala degli Stemmi dell’Arcivescovado in Piazza Duomo

 

 


       Il Sindaco                                                Il Prefetto                             Il Presidente della Provincia
Avv. Raffaello DE RUGGIERI                 Dott.ssa Antonella BELLOMO            Dott. Francesco DE GIACOMO


                Le Associazioni Comabattentistiche e d'Arma                           Le Forze Armate

 

 

Pagina 6 di 23

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Powered by DJMV®